Provenienza | Sud Africa |
---|---|
Famiglia | Apocynaceae |
Esposizione | Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare quando la temperatura si avvicina a dieci gradi. |
Annaffiature | Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente. Sospendere le annaffiature quando la pianta perde le foglie (riposo vegetativo), generalmente in inverno. |
Concimazioni | In primavera e autunno |
Adenium arabicum Ø 16 cm
€52,00
L’Adenium arabicum viene fornito in vaso Ø 16 cm con etichetta recante il nome botanico.
L’Adenium arabicum è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynaceae presenta tronco particolarmente gonfio che ricorda un albero di baobab in miniatura. È una varietà morfologica di Adenium obesum, ma è conosciuta come una specie separata e molto richiesta tra i collezionisti di “piante grasse”. L’Adenium arabicum in apparenza è simile all’Adenium obesum, ma crea un caudice massiccio, più tozzo e grasso senza molta differenziazione tra tronco e rami ed è la specie più succulenta. Anche i tronchi carnosi e i rami corti sono un po’ più colorati dal viola al marrone scuro. Ha anche foglie carnose più spesse e lucenti sulla superficie superiore e inferiore, a differenza dell’Adenium obesum ed è una pianta estremamente tollerante alla siccità. I fiori, simili in molti modi a quelli del Frangipani, vanno dal rosa al rosso e brillano quando la luce del sole li illumina.
Pezzo Unico
Non Innestato – Not Grafted
Codice 789F