Provenienza | Cultivar |
---|---|
Famiglia | Asparagaceae |
Esposizione | Sole diretto almeno mezza giornata da inizio primavera all'autunno. Rientrare in luogo fresco e ventilato quando la temperatura si avvicina allo zero. |
Annaffiature | Regolari (ogni 10 giorni) da primavera a fine estate. Controllare che la terra sia completamente asciutta prima di annaffiare nuovamente. |
Concimazioni | In primavera e autunno |
Agave pumila Ø 10,5 cm
€40,00
Appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, questa pianta di Agave pumila viene fornita in vaso Ø 10,5 cm con etichetta recante il nome botanico.
L’Agave pumila è una bella agave rara e ancora poco conosciuta. Il portamento è compatto, con foglie corte e succose con striature scure. Quando la pianta è giovane si presenta molto compatta e tozza con una crescita contenuta tanto da prendere il nome di ‘Nana’. Quando la pianta matura le foglie si distendono e la rosetta si apre. La forma giovanile ha piccole rosette larghe circa 5 cm, ha una buona capacità di pollonare dalla base formando così dei gruppi di piante dalle foglie molto spesse, erette, più larghe che lunghe. L’agave pumila ‘Nana’ è stata a lungo conosciuta solo in forma giovanile come pianta da coltivazione in vaso, tuttavia la pianta, se coltivata in piena terra cambia notevolmente forma tendendo ad assomigliare più alle Agave tradizionali. La pianta intorno ai sei – otto anni matura, cambia aspetto e produce rosetta aperte con foglie estese lunghe fino a 30 – 38 cm, larghe 4-4,5 cm, rigide e con una spina terminale.