IL BLOG DI CACTUSMANIA DOVE LE IDEE PRENDONO FORMA
Consigli, suggerimenti, informazioni, idee e news su piante grasse, piante succulente, composizioni e cactus

LE PIANTE GRASSE DI CACTUSMANIA PER LA MAISON BERNARD
La roccia rossa del massiccio dell’Estérel, il Mediterraneo che si specchia nella baia di Cannes con le Isole Lérins. L’aria che sale dal mare e il caldo che incendia ogni cosa. Questo è il clima dove crescono le piante di Cactusmania lo stesso che ritroviamo a Théoule sur Mer in Francia. La Maison Bernard, costruita

Foto di famiglia: le Echeveria
Echeveria la pianta grassa senza spine per eccellenza! Le Echeveria sono delle piante grasse molto belle, facili da coltivare e coloratissime. Così come tante Crassulaceae non hanno un fusto ma si compongono di una rosetta di foglie. Le infiorescenze nascono

Foto di famiglia: i Lithops
Sassi viventi alla riscossa Che cos’è un sasso vivente? Procediamo con ordine, partiamo dalla genealogia di famiglia: il Lithops è un genere di piante grasse succulente della famiglia delle Aizoaceae, clicca QUI per vedere le immagini di alcune delle piante che

CactuSchool con Blossomzine – Matisse e le piante grasse
CactuSchool – “Componi la tua Mania con Matisse” in compagnia di Dana Frigerio di Blossomzine. L’idea creativa Creare dei cache-pot allegri per le piante da coltivare in casa con dei fogli di carta, dei barattoli in vetro e tantissimo

Foto di Famiglia: le Cactaceae – Melocactus
I Melocactus sono delle piante grasse della famiglia delle Cactaceae che crescono come delle bomboniere nel magico Sud America. Delle bomboniere di pianta, perché si presentano come dei cactus da festa, impreziositi da un cuscinetto di spine poco cattive che

CactuSchool con Blossomzine – CactusZine andiamo su Marte
Andiamo su Marte con la fantasia e le piante grasse? MARTE siamo su MARTE con le pietre viventi, i Lithops di Cactusmania e il fantastico mondo di BlossomZine e Dana Frigerio Come nasce la copertina di BlossomZine raccontata da

Rarità: Monadenium ritchiei
Monadenium o Euphorbia monadenium è una pianta grassa della famiglia delle Euphorbiaceae di origine Africana, cresce bene in un terreno ben drenato con acqua regolare in estate e completamente asciutta in inverno. I Monadenium hanno diverse forme e hanno le

CactuSchool con Blossomzine – CactusZine e Frida Kahlo
“Componi la tua Mania” in compagnia di Dana Frigerio di Blossomzine e Frida Kahlo Se volete farvi un regalo originale vi consiglio di andare sulla Boutique di Cactusmania e scegliere questo KIT Cesto Cactus Fioriti, sia perché i fiori delle

CactuSchool – “Invaso Adenium”
“Componi la tua Mania” – “Invaso Adenium” L’Adenium è una pianta grassa della famiglia delle Apocynaceae una famiglia che raggruppa alcune piante caudiciformi africane, coltivato per la sua fioritura e per il bel portamento della pianta! Guarda il video per

CactuSchool – “Componi la tua Mania” – Composizione Haworthia
Composizione Haworthia Imparare a fare le composizioni con le piante grasse è semplice, ora ancora di più. Ho pensato di creare una scuola per trasmettere la mia passione per le composizioni con le piante grasse! L’idea mi è venuta proprio

CactuSchool – “Componi la tua Mania” Fiori e Colori
Composizione Fiori e Colori Imparare a fare le composizioni con le piante grasse è semplice, ora ancora di più. Ho pensato di creare una scuola per trasmettere la mia passione per le composizioni con le piante grasse! L’idea mi è

CactuSchool – “Componi la tua Mania” Cesto fiorito
Composizione cesto fiorito Imparare a fare le composizioni con le piante grasse è semplice, ora ancora di più. Ho pensato di creare una scuola per trasmettere la mia passione per le composizioni con le piante grasse! L’idea mi è venuta

CactuSchool – “Componi la tua Mania” – Sassi viventi
Composizione sassi viventi Grazie alla CactuSchool di Cactusmania imparare a fare le composizioni con le piante grasse è semplice. Ho pensato di creare una scuola per trasmettere la mia passione per le composizioni con le piante grasse! L’idea mi è

CactuSchool – “Componi la tua Mania” Senza spine
Composizione ‘Senza spine’ Imparare a fare le composizioni con le piante grasse è semplice, ora ancora di più. Ho pensato di creare una scuola per trasmettere la mia passione per le composizioni con le piante grasse! L’idea mi è venuta

CactuSchool Impara a disegnare i cactus
Scarica la scheda per imparare a disegnare i cactus Un’idea di Dana Frigerio – BlossomZine per Cactusmania Partecipa anche tu alla CactuSchool di Cactusmania. Clicca sull’immagine qui sopra, oppure clicca QUI per scaricare la scheda per imparare a disegnare facilmente

CactuSchool – “Componi la tua Mania” Cesto di Echeveria
Cesto di Echeveria Imparare a fare le composizioni con le piante grasse è semplice, ora ancora di più. Ho pensato di creare una scuola per trasmettere la mia passione per le composizioni con le piante grasse! L’idea mi è venuta

CactuSchool
CactuSchool – la scuola di Cactusmania! Il luogo dove trovare idee e tecniche per la cura delle piante grasse. Vuoi imparare a innestare le piante grasse? Clicca QUI Ti piacciono le composizioni? Clicca QUI per scoprire tutti i corsi di

Piante grasse crestate
Piante grasse crestate: gioielli della natura Le crestazioni sono delle eccezioni, la pianta crestata è una pianta sana, ma che si sviluppa in modo anomalo. La crestazione è quindi una mutazione spontanea, un’anomalia dell’apice vegetativo che invece di crescere conico

L’innesto delle piante grasse
L’Euphorbia mitriformis e il suo innesto Questa è la storia di come nasce un innesto. O meglio è la storia di come io innesto le piante grasse. Ho scelto di innestare l’Euphorbia mitriformis semplicemente perché mi piace. È originaria della

Foto di famiglia: le Euphorbiaceae
Quanti sono i membri di questa famiglia? Le piante raggruppate nella famiglia delle Euphorbiaceae sono tantissime, 227 generi per più di 6500 varietà. Noi di Cactusmania siamo parecchio innamorati delle Euphorbia in generale. Una famiglia quella delle Euphorbiaceae che va

Foto di famiglia: I CEREUS
Cactaceae come i Cereus Una foto di famiglia di piante appartenenti alla famiglia delle Cactaceae che è una delle più numerose e svariate famiglie di cactus. Le forme geometriche, il colore della vegetazione e delle spine, i fiori superbi rendono

Le piante di Cactusmania raccontate da BlossomZine
Dyckia marnieriana lapostollei Non è una pianta grassa ma non potevo resistere! Allora ho chiesto a Dana Frigerio di BlossomZine di aiutarmi! E con una scheda delle sue ecco riassunto quello che a parole provo a descrivere in questo articolo!

Cura delle piante grasse
Le piante grasse sono perfette come pianta d’appartamento perché solitamente hanno dimensioni ridotte, così come è ridotta la loro velocità di crescita. Ne esistono oltre 10mila tipi diversi, appartenenti a una cinquantina di generi, ma, dal punto di vista dell’aspetto

Pelle di Spine
PELLE DI SPINE – ROMANZO MANUALE “Ci saranno giorni, lo so, durante i quali sarà difficile stare nel vaso. Altri invece saranno stupendi. Perfetti. Io sola nel mio vaso, con la mia terra intorno. E tutti gli altri fuori”. Come

Idee regalo Natale
Idee regalo per un Natale inconsueto con le piante grasse di Cactusmania. Un’idea di Dana Frigerio – BlossomZine I vostri amici e parenti sono amanti del buon vino? Ho una soluzione inconsueta per te usando le piante grasse! Cosa serve: